QUADERNO

MATERIALE DIDATTICO

Pagine

  • Home page
  • LETTERATURA LATINA
  • STORIA DI ROMA
  • SECONDA MEDIA ITALIANO
  • SECONDA MEDIA STORIA

X - IV sec. a.C. Gli Etruschi, i Cartaginesi e le origini di Roma


Etruschi, Cartaginesi e le origini di Roma - Cronologia
Pubblicato da diego saccani
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recente Post più vecchio Home page

Risorse on-line di letteratura latina

  • Perseus
  • Corpus Scriptorum Latinorum
  • The Latin library

Risorse on-line di storia

  • Atlante Storico

Testi on-line di letteratura italiana

  • Italica-Rai
  • Liber Liber - Biblioteca
  • Biblioteca Italiana

risorse on-line sulla preistoria

  • homo sapiens

Risorse on-line sulla storia della Mesopotamia

  • Vicino Oriente

Dizionari-Strumenti

  • Dizionario Latino Medievale
  • Dizionario etimologico
  • Dizionario InterActive Terminology of Europe

Archivio blog

  • ►  2010 (9)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (7)
  • ▼  2009 (6)
    • ▼  ottobre (6)
      • Giosue Carducci - Rime nuove, LXXVII, Il Comune ru...
      • I sec. a.C. - V sec. d.C. Roma imperiale
      • IV - I sec. a.C. Roma repubblicana
      • X - IV sec. a.C. Gli Etruschi, i Cartaginesi e le ...
      • I premi Nobel per la letteratura
      • XLI. SENECA LUCILIO SUO SALUTEM

gestore del blog

La mia foto
diego saccani
classe '81, nato a Mantova vivo a Virgilio. Sono Laureato in Lettere moderne presso l'Università di Bologna con una tesi in Sociolinguistica, lavoro per una società di gestione e controllo dei servizi museali. Svolgo anche attività di insegnante di materie letterarie, ho avuto esperienza di insegnamento nella scuola sia pubblica che privata anche in provincia di Mantova, dedicandomi inoltre all'insegnamento dell'italiano come lingua seconda. Recentemente ho conseguito il diploma di archivistica, paleografia e diplomatica presso l'Archivio di Stato di Mantova .
Visualizza il mio profilo completo
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità, non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale. Il materiale presente non sostituisce quello fornito a lezione né i libri di testo. Per riprodurlo contattare l'autore.

Locations of visitors to this page
Diego Saccani presso Centro Studi Tito Speri. Tema Semplice. Powered by Blogger.